Quest’oggi, 11 Febbraio, tornato a casa dal lavoro, nella cassetta della posta ho trovato una lettera inviata dalla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ODV.
✧
Con mia grande sorpresa, un inaspettato e simbolico riconoscimento: un Grazie per esser Socio da 30 anni (dal 1995) di questa realtà parmigiana, nazionale ed internazionale, volta alla protezione della Avifauna e della Natura che la accoglie.
✧
Condivido questa gioia, che mi ha emozionato, con poche righe.
✧
La Natura è la nostra Vita, la nostra Madre.
Amarla e proteggerla significa anche nutrire il rispetto di noi stessi e delle persone che ci circondano.
É vitale preservarla da sfruttamento e devastazione.
É vitale favorire pratiche di coltivazione sostenibili, libere da sostanze chimiche dannose.
É vitale creare, tutelare, custodire zone verdi, ecosistemi, per i nostri amici animali.
Il concetto giapponese di Satoyama dovrebbe guidare le scelte: stabilire cioè un Nagomi [*] (equilibrio, benessere e tranquillità) tra attività umane ed ambiente naturale.
✧
Lascio qui sotto il testo della lettera inviatami.
Spero chi legge possa trovare ispirazione ed entrare in questa famiglia di cui faccio parte da tanti anni.
Un piccolo gesto, insieme a quello di tante altre persone, fa la differenza.
I grandi cambiamenti partono dal basso, dalla volontà comune di anime ispirate e mosse dal medesimo “sogno”.
Ed i sogni hanno solo buoni propositi, donano gratuitamente senza chiedere favori.
✧
Grazie alla famiglia LIPU, per il lavoro quotidiano di tante persone che amano flora e fauna: orgoglioso di esserne parte!
Francesco Sivelli
[*] Nota, per chi volesse approfondire:
Ken Mogi
La Via del Nagomi
Einaudi Editore, 2023
(pubblicato in prima data Martedì 11 Febbraio 2025)