…Ho bisogno, lo so bene signori, di spiegare il mio pensiero.
Le mie asserzioni, per quanto siano fondate, non di meno appaiono stravaganti, ne convengo. Il rifiuto che accompagna ogni idea nuova e ogni innovazione, la giusta diffidenza che esse ispirano, quella specie di ridicolo che schizza come fango alla loro caduta, avrebbero frenato la mia audacia se non avessi avuto altro che audacia e se la nobile ambizione di compiere un bene comune non mi avesse portato ben aldilà del male che ne potrebbe risultare per la mia persona…
… auspico, inoltre, che vi degniate di prestarmi fino alla fine, senza pregiudizio, l’attenzione che mi è necessaria e che, se doveste negare la vostra completa approvazione ai miei sforzi, almeno rendiate giustizia allo zelo che vi ho profuso e plaudiate alle ragioni che mi hanno spinto a tentare. …
..tratto da: “Discorso sull’essenza e la forma della Poesia”
I versi aurei di Pitagora
Antoine Fabre d’Olivet
Luni Editrice, 2014
(pubblicato in prima data Domenica 18 Febbraio 2024)